Logo My Meal My Meals
Ricette Piani Pasto Cosa & Perché Scarica App (iOS / Android)
Ricette Piani Pasto Cosa & Perché Scarica App (iOS / Android)

Delizia Cremosa di Spinaci e Paneer

di
S
Sophie

Una deliziosa variante del classico Palak Paneer, questa ricetta esalta i sapori e semplifica il processo per un piatto gustoso e soddisfacente.

Salva Ricetta Aggiungi al Piano Pasti

SCARICA DA
App Store
SCARICA DA
Google Play

Hai già My Meals?

Apri nell'App
My Meals App Preview
Tempo di preparazione (min) 15 min
Tempo di cottura (min) 30 min
Difficoltà
Delizia Cremosa di Spinaci e Paneer

Ingredienti

4 porzioni
|
  • 500 g
    Spinaci fresco oppure Cavolo riccio
  • 1 intero
    Cipolla medio oppure Scalogno
  • Cannella bastone oppure Cannella macinata
  • 1/2 c.no
    Cardamomo macinato oppure Baccelli di cardamomo interi
  • 1/2 c.no
    Zenzero macinato oppure Zenzero fresco
  • 2 spicchio
    Aglio fresco oppure Pasta d'aglio
  • 2 intero
    Pomodoro maturo oppure Pomodoro in scatola
  • 1/2 taz
    Yogurtto naturale oppure Panna acida
  • 1 c.no
    Polvere di coriandolo oppure Polvere di cumino
  • 1 c.no
    Garam masala oppure Polvere di curry
  • 1 c.no
    Paprica oppure Polvere di peperoncino
  • 1/2 c.no
    Sale
  • 200 g
    Formaggio paneer a cubetti oppure Tofu
  • 1/2 taz
    Panna fresca oppure Crema di cocco

Istruzioni

1

Preparare gli Spinaci

Lava accuratamente gli spinaci e tagliali a pezzi più piccoli.

Usa spinaci freschi per il miglior sapore e consistenza.

Ingredienti necessari per questo passaggio

spinaci
2

Scaldare l'Olio

Scalda una grande padella a fuoco medio e aggiungi un cucchiaio di olio.

Assicurati che la padella sia calda prima di aggiungere l'olio per evitare che si attacchi.

3

Soffriggere le Spezie

Soffriggi la cipolla tritata, il bastoncino di cannella, il cardamomo macinato e lo zenzero macinato finché la cipolla diventa traslucida.

Mescola frequentemente per evitare di bruciare le spezie.

Ingredienti necessari per questo passaggio

cipolla cannella cardamomo zenzero
4

Aggiungere Pomodori e Aglio

Aggiungi l'aglio tritato e i pomodori a cubetti nella padella e cuoci finché i pomodori si ammorbidiscono.

Schiaccia leggermente i pomodori con la spatola per una salsa più liscia.

Ingredienti necessari per questo passaggio

aglio pomodoro
5

Aggiungere lo Yogurt

Incorpora gradualmente lo yogurt naturale, assicurandoti che non si cagli.

Usa yogurt a temperatura ambiente per ridurre al minimo la cagliatura.

Ingredienti necessari per questo passaggio

yogurtto
6

Aggiungere le Spezie

Mescola il coriandolo in polvere, il garam masala, la paprika e il sale.

Regola le spezie secondo il tuo gusto.

Ingredienti necessari per questo passaggio

polvere di coriandolo garam masala paprica sale
7

Cuocere gli Spinaci

Aggiungi gli spinaci tritati nella padella, copri e lascia cuocere finché non appassiscono.

Mescola di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme.

Ingredienti necessari per questo passaggio

spinaci
8

Frullare gli Spinaci

Trasferisci metà del composto di spinaci in un frullatore e frulla fino a ottenere una consistenza liscia.

Frulla in lotti se necessario per evitare di riempire troppo il frullatore.

Ingredienti necessari per questo passaggio

spinaci
9

Unire gli Spinaci Frullati

Rimetti gli spinaci frullati nella padella e mescola bene.

Combina accuratamente per una consistenza uniforme.

Ingredienti necessari per questo passaggio

spinaci
10

Aggiungere la Panna

Incorpora la panna e scalda delicatamente il composto.

Evita di far bollire la panna per mantenere la sua cremosità.

Ingredienti necessari per questo passaggio

panna fresca
11

Aggiungere il Paneer

Aggiungi il paneer a cubetti e cuoci finché non è riscaldato.

Mescola delicatamente per evitare di rompere i cubetti di paneer.

Ingredienti necessari per questo passaggio

formaggio paneer
12

Servire

Servi il piatto caldo con la tua scelta di naan o riso.

Guarnisci con una spolverata di garam masala o coriandolo fresco per un sapore extra.

Valori nutrizionali (per porzione)

Calorie 375 kcal
Grassi 25 g
  • Grassi Saturi: 15 g
Carboidrati 20 g
Fibre 5 g
Zuccheri 6 g
Proteine 15 g

Scopri di più su questa ricetta

📝

Informazioni sulla Ricetta

Scopri la Delizia Cremosa di Spinaci e Paneer, un'interpretazione semplificata ma saporita del tradizionale Palak Paneer. Questa ricetta combina spinaci freschi, spezie aromatiche e consistenze cremose per un piatto perfetto per ogni occasione.
💪

Perché Questa Ricetta Ti Fa Bene

Questa ricetta è ricca di nutrienti grazie agli spinaci freschi e al paneer, offrendo un pasto sano e soddisfacente. È ideale per chi cerca un piatto confortante ma salutare.
💡

Consigli e Trucchi

Per una consistenza più liscia, assicurati che gli spinaci siano ben frullati. Regola le spezie secondo le tue preferenze e servi con naan caldo o riso al vapore per un pasto completo.
🔄

Varianti della Ricetta

Puoi sostituire il paneer con il tofu per un'opzione vegana o aggiungere un tocco di peperoncino per un extra di piccantezza. Sperimenta con diverse verdure a foglia come cavolo riccio o bietola per una variazione unica.
🗄️

Istruzioni di Conservazione

Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Riscalda delicatamente sul fornello, aggiungendo un po' d'acqua o panna per mantenere la consistenza.
📚

Storia della Ricetta

Il Palak Paneer è un piatto indiano amato con radici nella cucina del Nord India. Questa versione rende omaggio ai suoi sapori tradizionali offrendo un approccio moderno e semplificato.
🥗

Informazioni Nutrizionali

Ricco di vitamine grazie agli spinaci e di proteine dal paneer, questo piatto è sia nutriente che delizioso, rendendolo una scelta eccellente per un pasto equilibrato.
🍽️

Suggerimenti di Abbinamento

Accompagna questo piatto con naan caldo, riso basmati o un contorno di raita di cetriolo per completare i suoi sapori ricchi e cremosi.

Tag

veloce sano vegetariano senza glutine indiano spinaci paneer

Categorie Ricette

Cucina

indiana

Tipo di Pasto

cena pranzo

Portata

piatto principale

Metodi di Cottura

saltare in padella sbollentare sbollentare sbollentare

Occasioni

quotidiano cena infrasettimanale riunione di famiglia

Restrizioni Alimentari

vegetariano senza glutine basso contenuto di zuccheri basso contenuto di carboidrati chetogenica halal kosher

Allergeni

latte

Stagioni

inverno autunno tutte le stagioni

Difficoltà

  • Cosa e Perché
  • Termini
  • Informativa sulla privacy
Passa all'inglese - English Passa al tedesco - Deutsch Passa all'italiano - Italiano

© My Meals

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Scegli le tue preferenze qui sotto.

Impostazioni Cookie

Cookie Essenziali

Necessari per il funzionamento del sito. Non possono essere disattivati.

Cookie Analitici

Aiutaci a capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito.

My Meals App

My Meals

Continua nella nostra app per un'esperienza migliore